Questa ricetta l'ho presa dal libro Finger food di Viviana Lapertosa. Il libro è molto carino, soprattutto per gli spunti creativi che offre, con ricette abbastanza semplici da realizzare e molte idee da rubare. Poi, un libro sui finger food, in questa stagione di aperitivi e cene informali, è davvero l'ideale!
A differenza dell'ostrica virtuale, che qualche tempo fa ho trasformato in un sushi di anguria, questa volta sono stata ligia nel seguire la ricetta, che ha un procedimento interessante.
Ingredienti: un trancio di baccalà già dissalato, un limone bio, 1 spicchio d'aglio, 1 bicchiere di olio evo, 50g di pinoli, qualche foglia di limone
Sciacquate per 10 minuti il baccalà (verificate che sia ben dissalato, sennò lasciatelo a bagno ancora qualche ore!), asciugatelo, privatelo della pelle e tagliatelo a cubetti. Profumate l'olio con uno spicchio d'aglio e un po' di scorza di limone e portatelo a 60° (io ho usato il forno). Quando raggiunge la temperatura toglietelo dal forno e immergetevi i cubetti di baccalà fino a completo raffreddamento. Per preparare il finger lucidate con l'olio alcune foglie di limone precedentemente lavate e asciugate. Tostate una manciata di pinoli e prelevate altra scorza dal limone con l'aiuto di un rigalimoni. sistemate su ogni foglia un cubetto di baccalà, qalche pinolo tostato e un po' di scorza e servite con hummus di ceci e pomodori tagliati a cubetti.
Note: è un piatto profumato e leggero. Scolate bene il baccalà dall'olio e scegliete un baccalà di buona qualità e ben dissalato. Questa cottura a bassa temperatura mi ha abbastanza intrippato e la proverò con altri pesci. Questa ricetta secondo me riesce bene anche con del merluzzo fresco.
13 commenti:
mmolto interessante questa ricetta, e buon l'idea di usare il forno per raggiungere la temperatura esatta, e poi adoro il baccala :-)
Ciao, non mi è molto chiara la cottura... lasci i cubetti di pesce immersi nell'olio caldo fino a che l'olio stesso non si raffredda? mi incuriosisce...
grazie, ciao... e complimenti per le ricette che posti, sempre molto invitanti! :)
Ma che meraviglia di presentazione!!! Ottimo suggerimento per il buffet che faremo in occasione del battesimo del mio nipotino.
Ok, per il 4 agosto, ti ho risposto pure sul mio blog. Grazie :**
Che piatto raffinato e che foto elegante! Complimenti, sei come sempre bravissima!
Ciao, buon fine settimana
@max: sì, era l'unico metodo che mi è venuto in mente. Credo che col Bimby sia più semplice, ma il forno è una buona alternativa. Se ti piace il baccalà prova, perché è molto delicata questa ricetta. ciao
@franci: esatto, funziona così. E rimane non cottissimo. Se vuoi cuocerlo un po' di più potresti metterle l'olio e il baccalà nel forno spento.
@elisa: grazie :)) In effetti della foto sono soddisfatta. a volte mi dico che anche con la mia macchinetta si riescono a fare foto carine (a volte invece, vorrei un reflex!! grrr). Per il resto ti scrivo in questi giorni, ma per me siamo d'accordo!!
dolcetto: grazie :))
ps: scusate ritardo e assenze nei vari blog, ma ho appena sistemato il pc con nuovo hd, con conseguenti ritardi lavorativi non da poco. Il mio bimbo però ora è tutto nuovo e va che è una meraviglia :))
Complimenti!
Sembra veramente ben fatta!! e soprattutto molto buona...! Anche io ho il libro di Viviana e credo sia stato l'acquisto più azzeccato degli ultimi mesi!
:)
Il libro di Viviana è una vera miniera!!! Brava, bell'acquista e bellissima la presentazione!!
p.s. cosa combinate il 4/8???? Streghette????????
:-PPP
@chiara: sì, sì, anch'io lo considero un bell'acquisto, con ricette originali ma fattibili :)
@gourmet: eccoti! ehm, le due streghette credo si incontreranno per chiacchiere e cucina a volontà! Ma tu? Tra un hd e l'altro ho letto di un we marinaro, giusto? Mica sarai venuta da queste parti senza neanche passare a salutarmi? baci
ma che bello, bravissima K e grazie per i complimenti. La cottura in olio è fantastica anche per altri pesci, qualche tipo di carne (manzo o vitello a cubetti per esempio) e le verdure, provate con le zucchine e i pomodori e fatemi sapere. Invece io ho bisogno d'aiuto per realizzare ricette per bambini (in età scolare), dunque pensando a piatti che invoglino gli inappetenti e siano sane per i troppo golosi. Avete qualche suggerimento? Ah dimenticavo, sono Viviana, la "miniera". Potete rispondermi sul mio sito: www.lacuocadellaportaaccanto.it/blog
Grazie a tutte
Ciao Viviana :)
Che bella sorpresa e...grazie! Come vedi il tuo libro riscuote un gran successo :)
Ma i complimenti, e anche un paio di idee (nientedeché... a dire il vero) te li ho lasciati sul tuo blog...
ciao
Viviana!! :) ci penso e poi ti dico!
p.s. K... vacanze???? :-)
Formidabile oliocattura
veramente un finger food originale
lo proverò
Salve
Paolo
cool!i love it!AV,無碼,a片免費看,自拍貼圖,伊莉,微風論壇,成人聊天室,成人電影,成人文學,成人貼圖區,成人網站,一葉情貼圖片區,色情漫畫,言情小說,情色論壇,臺灣情色網,色情影片,色情,成人影城,080視訊聊天室,a片,A漫,h漫,麗的色遊戲,同志色教館,AV女優,SEX,咆哮小老鼠,85cc免費影片,正妹牆,ut聊天室,豆豆聊天室,聊天室,情色小說,aio,成人,微風成人,做愛,成人貼圖,18成人,嘟嘟成人網,aio交友愛情館,情色文學,色情小說,色情網站,情色,A片下載,嘟嘟情人色網,成人影片,成人圖片,成人文章,成人小說,成人漫畫,視訊聊天室,性愛,情色,日本a片,美女,成人圖片區
Posta un commento