Potevo anche semplicmente chiamare questo piatto Mezze maniche alla Lory, visto che da lei ho preso alcune idee, poi messe insieme abbastanza casualmente: quella dei gamberi marinati nella colatura di alici, quella della salsa fatta con i pomodorini confit, e il pesto messo insieme alla salsa di pomodoro (che a Genova è un po' eretico, ma il mio pesto di mandorle forse è anche peggio!). In ogni caso, questa pasta ci è piaciuta molto, per cui ve la propongo :-)
Ingredienti: pomodorini, olio, 1 cucchiaio di zucchero, sale, erbe aromatiche a piacere (io ho usato aglio, timo e origano), 12 gamberi rossi, 1 cucchiaio di colatura di alici, peperoncino, scorza di limone, uno scalogno tritato, 1 peperoncino rosso tritato, basilico, aglio, mandorle e pinoli in parti uguali, olio evo ligure.
Per prima cosa preparate i pomodorini confit. Coprite i pomodori con acqua bollente e poi sbucciateli e schiacciateli leggermente per fare uscire l'acqua in eccesso. Condite con un mix di zucchero, sale, olio ed erbe aromatiche e infornate per circa un'ora e mezza a 100°.
Pulite i gamberi e metteteli a marinare per qualche ora al fresco con la colatura, l'olio, qualche foglia di basilico tritato e la buccia di un limone grattuggiato. Infine preparate, nel mortaio o nel mixer, un pesto leggero con aglio (se piace), basilico, mandorle e pinoli in parti uguali, olio evo ligure e un pizzico di sale.
Mentre fate cuocere la pasta fate soffriggere in una padella capiente lo scalogno con il peperoncino, aggiungere i pomodorini confit fatti a pezzetti e, dopo 5 minuti, i gamberi. Cuocete qualche minuto (tempo che la carne dei gamberi sblianch leggermente) e spegnete il fuoco. Aggiustate eventualmente di sale. Quando la pasta è cotta fatela saltare nella padella e servite con il pesto di mandorle.
11 commenti:
E ci credo son piaciute ;-))
La prossima volta cucini tu per me però ;-)))!!!
La Lory è un portento, ma tu sei stata bravissima a mettere insieme tutto quanto e fare questo piattino da leccarsi anche le orecchie :)
Come si fa a star dietro a tutte queste buone ricette ... siete bravissime tu e la Lory :-) Ciao, Alex
io non devo guardare i blog a quest'ora... mi viene una fame da matti! questa pasta poi... ma oggi non è sciopero della pasta? :-))
Ma perchè cavolo sono entrata qua all'ora di pranzo che so che poi mi viene il triplo dell'appetito???!!!
Uh!
Vedo che hai rinnovato il blog!
E' molto carino... e mi piacciono sempre le tue tante ricettine di pesce!!
A parte le madnorle cui sono allergica... però potrei sempre fare una variazione!
:)
@lory: certo. Sto già pensando al menù!! baci
@adre: grazie. Le ricette di Lory sono una garanzia, anche ricombinate :)
@alex: guarda che anche tu mica scherzi :PP
@adina: ma il l'ho fatta ieri :P Stasera ravioloni fatti da me, quindi vale, mica ho comprato la pasta!! baciotti
@dolcetto: e col polpo com'è andata? ora passo da te!
@tulip: che bello che mi sei venuta a trovare :)) Beh, puoi sempre fare un normale pesto (noci + pinoli) o solo pinoli o pistacchi, oppure - se non puoi mangiare nessuna frutta secca, andrà bene anche un emulsione di olio e basilico :) baci
pasta anche tu oggi, eh?
mooolto interessante...
la devo proprio provare!
li devo proprio provare a fare questi pomodorini confit prima o poi... che bella ricetta, si vede proprio che è buonissima :)
ciao!
Ma pare che sia la mania delle mandorle questa settimana :-(
Mi piacciono ma mi fanno stare male
Allora niente sciopero della pasta!!!! :)
O era il 12??? mahh..nn ricordo!!
comunque con una pasta così come si fa a scioperare!!
buon week!
Posta un commento