Il pesce ideale che ci vorrei dentro sarebbe l'ombrina, (oppure la ricciola). I gamberi invece, se non ci sono intolleranti ai crostacei secondo me van sempre bene, anche solo sull'ultimo strato, visto che sono certamente più decorativi della polpa di pesce bianco. Ma queste lasagne, essendo una prova, le ho preparate con avanzi di congelatore, tanto la sfoglia quanto il pesce (salmone e gamberoni). Per questo le dosi sono un po' a occhio. Per due calcolate circa 200g di pesce, una decina di gamberoni e 6 rettangoli di pasta.

Ingredienti: sfoglia per lasagne, burro, farina, latte, curry, noce moscata, sale, olio, miele, aglio, prezzemolo, pepe, vino bianco, salmone (o pesce a carne bianca), gamberoni.
Preparate le sfoglia come fate di solito, sbollentatela e mettetela ad asciugare. Preparate la besciamella (anche questa direi che tutti la sanno fare) e aggiungete alla fine un cucchiaino di curry in polvere, un pizzico di noce moscata e il sale. Marinate il pesce e i gamberi con uno spicchio d'aglio e un pizzico di zenzero tritato, un cucchiaio di miele, sale e pepe. Fate poi scottare sia il pesce che i gamberi – ma separatamente – in una padella con un cucchiaio d'olio e una spruzzata di vino bianco. Il pesce non deve essere cotto a puntino, ma appena scottato, in quanto dovrà terminare la cottura in forno. Tagliate orizzontalmente i gamberi, e tritate grossolanamente la polpa del salmone. Conservate il sugo prodotto in cottura.
Ora preparate le lasagne versando sul fondo della teglia un po' di besciamella. Disponete il primo strato di pasta, un po' di besciamella, metà dei gamberi, poco prezzemolo tritato e un metà del sughetto del pesce. Ora fate un secondo strato con pasta, besciamella, salmone, prezzemolo e sughetto. Proseguite fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con uno strato di pasta, un velo di besciamella e un paio di gamberi che avrete lasciato interi e non scottati. Ancora, poco prezzemolo, un filo d'olio e via in forno per circa 15 minuti.
Ne sono uscite delle lasagne dal sapore delicato ma non stucchevole, grazie alla presenza del curry. Come prova generale, mi ritengo soddisfatta! Spero che piacerà altrettanto ai miei ospiti, ma questo lo saprò solo dopo il 21 ottobre.
21 commenti:
mmm...che acquolina! Il curry piace un sacco anche a me, poi l'idea di unirlo ai gamberi e magari anche al salmone mi sembra azzeccatissima. Proveró anche io!
Io in camper è lo stesso??...ahahah
Mamma mia di queste ne mangerei a kg...PSTT domani lo dico al mondo intero,sapessi come sono feliceeeeeeeeeee ...AHAHAHA!
Ciao buona giornata!
Lo so che i famosissimi gamberetti grigi sono introvabilti in Italia (almeno c'e' qualcosa qui che li non c'e' !!!), ma forse io li farei a pezzettini i gamberi o magari userei le mezzancolle (semore a pezzi) perche piu' aromatiche. E magari metterei le teste dei gamberi nella padella della besciamella per dare ancora piu' sapore.
Comunque sembra buona, ma che dico buonissima!!!
@ilaria: prova, prova, che a me sembra che stia bene, ma cerco conferme :-)
@lory: bene! spero di recuperare qualcosa di meglio quando ad animaletti marini :-)
per il resto, sono strafelice x te!
@francesco: buoni i consigli sulla scelta dei crostacei. Sull'usare le teste ci avefvo pensato, ma avevo un po' fretta. Per il pranzo del 21 lo farò sicuramente. In effetti i gamberi grigi non li vedo mai... ma qualcosa di buono lo trovo di sicuro :-P grazie!
come invitato sarei felice e penso che sarà un successone!
complimenti per la prova generale!!I tuoi piatti diventano sempre più raffinati..magari sapessi farli pure io..Brava k!
K!!!!
Ma sei una fonte di delizie!!!Se ho capito il fine..io ti promuovo!!!;)Uè imboccallupissimo!
Un bacione
saretta
beh non poteva che essere a base di pesce!!!! io continuo a venire a rubacchiare idee marinare da rifare perchè mi ispiri sempre tantissimo!!!!
che aggiungere? questo è un piatto che parla da solo!
mai provate lasagne marinare, penso che il momento di farlo sia moooolto vicino...
un bacione!
Buone buone, già le lasagne come piatto in se è una di quelle cose che fa pensare alla festa, se poi sono di mare direi che i tuoi commensali saranno proprio felici :)
che belle! bellissime!! salmone e gamberoni avanzi di congelatore? se questa è solo la prova chissà cosa vi mangerete fra due settimane :-)
How delicious. So elegant!
@legrancbuveur: grazie! Chissà magari prima o poi...
@elisa:magari io sapessi decorare le torte come te .-)
@saretta:grazie e baci a te!
@gaia: mi fa piacere :-))
@apprendista: le lasagne le trovo divertenti e creative. Poi col pesce, secondo me son proprio buone :-)
@holybasil: thank you!!
ho ancora troppo sono stamattina:
@adre: tu non sai quanto ci tengo a fare qualcosa di buono! speriamo :PP
@stella di sale: anche branzino però potrebbe essere un'idea per il 21!!! baci
Il 21 .... peccato che ho un pranzo da amici :-)
Di sicuro i tuoi ospiti avranno qualcosa di buonissimo e molto meglio se penso a quello che la mia amica ci cucinera' (roba strana a meta tra russia, francia e olanda ... brrr ... rabbriviisco gia'!)
A livello di cusiosita', farai porzioni individuali o una grande lasagna da dividere?
Deliziaaaaaaaaaaaaaaaaaa!! La prova è riuscita, il pranzo sarà superlativo, non ne ho dubbi. Baci baci, Alex
@francesco: beh, pensavo alla classica teglia, che a tagliarla da le sue soddisfazioni ma... l'idea delle porzioni individuali è simpatica...suggerimenti?
@alex: grazie del sostegno! hihihi, sì sono agitatissima per questo pranzo. Nel senso che ho sempre cucinato per un sacco di gente, ma... con un'amica-cuoca-vera-e-bravissima è un po' diverso!
Io uso a volte piccole cocotte basse (quasi piatte) carine da mettere a tavola. Certo e' scomodo da pulire ...
Ciao!! Le lasagne sono state apprezzate?Vorrei rubarti l'idea, se posso. Ho promesso ai miei genitori di cucinare venerdì e pensavo di provarle.
Narese
Ciao.
Ho provato la tua lasagna ed è buonissima. Come pesce ho però usato mazzancolle, salmone affumicato e surimi.
Deliziosa. La mia famiglia mi ha chiesto di rifarle, anche se con meno pepe (^.^;;)
Grazie ancora
Narese
Grazie a te! Grazie di aver provato e di essere passata per dirmelo :-)) Buona l'idea del salmone affumicato. Mi sa che provo la tua variante :-)
ciao!
Posta un commento