
I previsori meteo dicono concordi: domani arriverà sul serio l'autunno. Qui a Genova ci sono in realtà 23°, sole e vento di tramontana. E io un pensierino sul fare un ultimo bagno domani lo sto facendo. Ma l'autunno una cosa bella ce l'ha: arrivano le zucche! La prima l'ho comprata qualche giorno fa e, in attesa che arrivino serate adatte a zuppe e vellutate ne ho usato una parte per fare degli gnocchi. La ricetta è questa anche se il risultato, oltre ad essere infotografabile, non mi ha convinto del tutto, ma probabilmente ho sbagliato qualche cosa. L'altra metà è finita in una variante della parmigiana di zucche e patate del Cavoletto. Ho sostituito la mozzarella con la scamorza affumicata e ho cotto la zucca in forno e le patate intere e poi affettate. Il risultato è un piatto saporitissimo, con il sapore affumicato della scamorza che bilancia perfettamente il dolce di zucca e patate.
5 commenti:
Già già fra un po' è stagione di zucche...anche se devo ammette che io ne ho già comprata qualcuna e mangiata come al solito cotta semplicemente al forno! Però questa parmigiana è davvero intrigante...chissà se con la prossima...
bacioni
fra
Sì ecco, forse la zucca è una di quelle cose che mi fa apprezzare la stagione fredda(?!).Che gola quella crosticina!
si, mi sa che è arrivato, e di zucche me ne sono già arrivate tre per cui consoliamoci con le zucche, e coi funghi porcini... e poi non mi viene in mente nient'altro :-) castagne quest'anno pochissime causa malattia piante, che peccato...
@fra: provala è davvero buona!
@saretta: io ci devo ancora fare i conti con l'arrivo dell'autunno... son già qui a contare i mesi che ci separano dalla prossima primavera :-)
@stella: i funghi porcini... che bontà! Peccato non essere minimamente in grado di riconoscerli in funghi. i porcini sì, ma non ci sono proprio mai andata a cercarli, prima o poi devo farmi portare da qualcuno che ne sa...
Posta un commento