Così approfitto di una cenetta fatta un paio di sere fa per due amiche-colleghe per pubblicare un paio di ricettine fresche e veloci che hanno contribuito a comporre una specie di cena-buffet.
Tra le cose che ho preparato e che sono già sul blog ci sono: le polpettine di alici, i pacchettini di salmone con maionese al wasabi, le acciughe marinate (però ho usato il limone e non l'aceto di mele), l'insalata di avocado, melone e salmone affumicato, che ho pubblicato di recente.
Per completare la cena ho preparato un'insalata di orzo, gamberi e zucchine, con un pesto leggero senza aglio né formaggio. Tutto bollito, a parte i gamberi cotti a vapore e poi puliti, condito col pesto e messo a riposare al fresco per un'oretta.

Infine il dolce, altrettanto semplice e veloce, rubato a Donna Hay.

Di questo vi lascio anche le dosi:
Bicchierini di panna, cioccolato bianco e lamponi
200g di panna fresca
150g di cioccolato bianco
3g di gelatina in fogli
un cestino di lamponi
Mettete la gelatina a bagno nell'acqua fredda per 10 minuti. Scaldate il cioccolato in pezzi insieme alla panna senza farlo bollire. Unite la gelatina strizzata e mescolate bene. Mettete nei bicchierini (ne usciranno 4). Lavate e asciugate i lamponi e affogatene circa la metà dentro i bicchieri con panna e cioccolato. Mettete in frigo almenno due-tre ore. Prima di servire aggiungete i lamponi rimasti.
21 commenti:
le pietanze sono una più spettacolare dell'altre, sia le vecchie che le nuove!
ciao!
Ciao Katia! Una ricettina più sfiziosa dell'altra... ma in particolare mi sono piaciute da morire le polpettine di alici.. sono incredibilmente invitanti, stuzzicanti e meravigliose.. le alici poi hanno un sapore molto deciso, chissà che buone..
un saluto!
ehno ti devi ricordar edi noi:DDDe regalarci questi piattinI!:DDD
No, no, facebook come alternativa al blog non mi piace :-))) Bello che sei tornata a scrivere anche qui. Affonderei immediatamente il cucchiaio in quel bicchierino di panna. Sto facendo grandi scorpacciate di frutti di bosco ultimamente e i lamponi sono tra i miei preferiti.
Grazie per aver ricordato anche le altre ricette.
Un bacione e buona domenica
Alex
entrambi ottimi e freschissimi!!brava,baci imma
lo lo so facebook è una droga...ma poi sono riuscita a disintossicarmi! preferisco drogarmi spulcinado tutti i blog di cucina del mondo!
l'orzo me lo preparo a pranzo uno di questi giorni, fresco e profumato.
sono d'accordo su quanto dicono le altre su facebook...le polpettine di alici le provo di sicuro. ciao, a presto :-)
Cavolo, che fortuna venire a cena da te!Eccezionale...bacissimi
;-)
posso ordinare un kg di quel dolcetto con i lamponi??
:-P
un bacione grande, sono stata un bel po assente.
maledetto facebook io invece cado puntualmente nel trip dei giochini con il risultato del rincoglionimento e del blog a ramengo.
oggi è martedì ed è giorno di pesce se trovo le alici...
Un saluto. Sei già in ferie?
Ciao,
bellissima questa insalatina d' orzo, molto estiva. Secondo me con le nostre zucchine trombetta è meraviglioso.
Un saluto
Flavio
http://www.ristorantepesce.com/
che splendore, sei bravissima!
Ciao! sei tornata? come sono andate le vacanze se le hai fatte?
un saluto
E.
Ciao, ti ho risposto sul mio blog. A prestissimo.
Enrico
Per ora la Samp è prima in classifica...
se vengo a genova il we dell'11 ottobre, ci sei?
ESTASIATA......
passa dal mio blog, ci sono un paio di cosucce che ti riguardano, ciao!
speravo che mi rispondessi...io sono stato a Genova lo scorso we. Peccato non esserci sentiti.
Sul mio blog resoconto del mio we in Liguria.
ciao, un saluto
E.
pensa io il 18 di luglio ero in ferie!
Questi bicchierini sono veramente uno spettacolo!!
Laura
Posta un commento