Ingredienti per gli gnocchetti: 50g mandorle, 1 tuorlo, 30g di pecorino di media stagionatura
Ingredienti per la vellutata: 1 mazzetto di asparagi, 1 patata a dadini, 1 scalogno tritato, brodo vegetale ( io ho usato l'acqua degli asparagi), sale e pepe, 1 cucchiaio di olio evo ligure.
Il giorno prima preparate gli gnocchi. Frullate le mandorle per ridurle a farina, e grattuggiate il formaggio. Unite il tuorlo, impastando con le mani e amalgamando bene gli ingredienti. Poi formate delle palline (non verranno mai degli gnocchetti perfetti) un po' schiacciate e mettete a riposare coperto in frigo per una notte. Il giorno dopo preparate la vellutata. Sbollentate gli asparagi puliti in poca acqua. Scolate, tenendo da parte il brodo. Mettete da parte le punte e tagliate a rondelle i gambi. Fate soffriggere leggermente uno scalogno in una casseruola, unite la patate e i gambi degli asparagi. Aggiungete il brodo caldo o l'acqua di cottura degli asparagi e cuocete per 20-25 minuti. Aggiustate di sale, pepate e spegnate il fuoco. Riducete a crema con un mixer a immersione. Poi unite le punte degli asparagi. Per gli gnocchetti: scaldate una casseruola con sufficente acqua (non salata, che il pecorino è sufficientemente saporito!). Quando bolle gettatevi gli gnocchetti e toglieteli non appena risalgono. Trasferite gli gnocchetti in una padella antiaderente con un cucchiaio d'olio. Fate dorare leggermente e servite caldi sulla vellutata.
9 commenti:
Questi gnocchetti mi ispirano moltissimo, grazie per aver condiviso questa ricetta! e la vellutata di asparagi e` perfetta, brava!
Mielaro`? nel senzo che li fa marinare nel miele? Io pure faccio una marinatura del genere (miele e lime)...quarda qui:
http://lecuriositagolose.blogspot.com/2007/01/zuppa-di-lenticchie-al-lardo-darnad-e.html
Ma, in realtà, mi par di capire che sono mieli già aromatizzati alle spezie (quasi dei "distillati" dicono gli autori del libro). Anch'io uso miele e spezie varie per marinare i gamberi. Ora preoverò la tua versione col lime!
:*
k
@ Senti un pò bimba bella appena ci vedremo,dovremo un pò capire ste cose...quali???
Bè aspetta di vedere ciò che pubblico più tardi e che ho mangiato ieri sera...Pazzesco ecco si pazzesco...eheheh!
Un bacio e Maria de Filppi è passata da te...ahahah!
Sempre...Fatti più in là...ahahah!
molto nuovo questo abbinamento che fai, mi ispira molto. Brava!
@Lory: ah sì sì, dovremo proprio capire un mucchio di robe!! Cmq la tua ricetta è fichissima. Oggi mi sa che proverò qualcosa sul genere, visto il caldo che fa!!
@Francesca: grazie! In effetti gli gnocchetti, che sono saporiti, stanno bene con qualcosa di dolce, come gli asparagi (e certamente con i gamberi di Assenza!!)
Coccolosa, ecco cos'è questa ricetta!! :)
certo che un bel raduno potremmo anche farlo, magari a settembre!
:-*****
Magari da me in montagna...:-)))
Eh, magari sì :)) Mi piacerebbe tanto :) E, come suggeriva Adrenalina, pasta alla norma per tutte!!! :**
mmmmh, che squisitezza!!!!! quanta voglia di assaggiarne un pochino!!!! :P
ciao k!!!!
Posta un commento