Ingredienti: 1 patata, 2 zucchine col fiore, 1 scalogno tritato, 3 uova, erbe miste provenzali, 2 cucchiai di panna o latte intero, 2 cucchiai di pecorino o parmigiano grattuggiato, olio, sale e pepe.
Fate soffriggere leggermente lo scalogno in una padella con un cucchiaio d'olio. Tagliate la patata a fette sottili, le zucchine a cubetti e pulite i fiori riducendoli a striscioline. Unite allo scalogno la patata e le zucchine, salate e pepate e fate cuocere per circa 10 minuti, finché non saranno tenere. Prima di spegnere il fuoco unite i fiori di zucchina e fate saltare un momento. Spegnete il fuoco e fate raffreddare le verdure. In una ciotola sbattete le uova con la panna, il formaggio, le erbe miste, un pizzico di sale e pepe. Unite poi le verdure e versate il tutto in una teglia quadrata o rettangolare rivestita con carta da forno. Infornate a 180° per 15 minuti. Fate raffreddare e tagliate a quadrotti (o come preferite!).
10 commenti:
ecco! frittata! cercavo giusto un'idea rapida rapida per domani pomeriggio (festicciola per la mia bimba che ha compiuto 2 anni!)
ecco! frittata! cercavo giusto un'idea rapida rapida per domani pomeriggio (festicciola per la mia bimba che ha compiuto 2 anni!)
Bene! Buona festa allora :)
ciao
No, semplici fettine di patata a pasta bianca (cioè quelle che avevo in casa) con conseguente effetto translucido :P
In effetti sui finocchi ci si potrebbe riflettere...
k
belli questi quadrotti, un vero esempio di finger food per accompagnare un bel aperitivo.
posso aggiungere un link al tuo blog nel mio?
ps complimenti per il blog!
max
Sì, molto volentieri :) Io ho aggiunto il tuo, senza manco chiederti il permesso, sorry :(
Ora rimedio...
k
certo che puoi aggiunger il mio link, ora modifico il blog e metto il link al tuo.
bella ricetta per stasera!!
Favolosa frittata, complimenti!
Ti consiglio di provarla anche con surimi, olive nere a rondelle, zenzero e prezzemolo.
Che ricetta carina!!! se hai altre idee, novità.... dai una occhiata al nuovo sito "gustorante" e condividi le tue creazione con altri appassionati delle cucina.
Posta un commento