Ingredienti: 1 peperone giallo e uno rosso, 1 scalogno, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio di pinoli, 1 peperoncino secco, 3 cucchiai di panna liquida, sale, 1 cucchiaio d'olio, brodo.
Per prima cosa fate arrostire i peperoni sulla fiamma o in forno. Poi spellateli, puliteli e tagliateli a striscioline. Fate soffriggere lo scalogno, i pinoli e il peperoncino in una pentola con un cucchiaio d'olio, aggiungete i peperoni (tenetene da parte qualche listarella per decorare), fate saltare e poi unite il brodo bollente e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Cuocete per circa 10 minuti. Fate intiepidire, unite il basilico e la panna e frullate tutto nel mixer. Prima di servire riscaldate qualche minuto. Decorate con qualche listarella di peperone, qualche foglia di basilico e qualche pinolo leggermente tostato. Servite con crostini di pane.
2 commenti:
molto bella questa vellutata, anche se di sera poi a me i peperoni mi rimangono un po' pesanti, ora che ci penso mi sa proprio che una delle prossime sere preparo un bel guazpacho con i peperoni.
Beh sì, meglio di giorno, però togliere la pellicina aiuta parecchio a renderli + digeribili. Slurp! il gazpacho coi peperoni... in realtà i peperoni, digeribilità a parte, mi piacciono proprio in tutti i modi!
Posta un commento