Erano anni che non dormivo così tanto, visto che di solito le nostre ferie sono più attive (viaggi e, sopratutto, barca). Ma quest'anno, con le spese che ci attendono per la casa e una buona dose di stanchezza accumulata, abbiamo deciso di rimanere a Genova.
Qualche gita fuori porta, una paio di uscite in barca, libri, coccole, film e cucina :-) E poi qualche spedizione nella nostra futura casa, a guardare e riguardare, misurare e immaginare. In realtà, non abbiamo neppure potuto cominciare i lavori, visto che le chiavi ufficiali ce le daranno solo tra un po', ma abbiamo già fatto conoscenza con un'anziana vicina, simpatica e chiacchierona, che ci ha raccontato vita, morte e miracoli di tutto il palazzo. E già mi viene da ridere se penso al rischio di incontrarla durante il trasloco... che cinque piani di scale comunque non sono pochi :-P
Inevitabili poi, sono state in questo periodo le incursioni all'ikea facendosi largo tra la folla, visto che l'Ikea sembra essere il posto più amato dai genovesi nelle giornate di pioggia. E proprio l'assidua frequentazione dell'Ikea mi ha fatto venir voglia di preparare il gravlax, cioè il salmone marinato all'aneto, facile, pratico da conservare e utilizzare al posto del salmone affumicato.

Ingredienti
900 g di salmone con la pelle
2 cucchiai di sale grosso (io ho usato il sale grigio di Guérande)
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di pepe nero in grani
aneto fresco tritato
Ricavate dal salmone due filetti, lasciando la pelle ed eliminando la lisca e tutte le spine con l'aiuto di una pinzetta. Asciugate i filetti. Pestate nel mortaio il sale con lo zucchero e il pepe. Disponete il primo filetto con la pelle sotto in una pirofila bassa cosparsa con un po' di sale grosso e ricoprite con il mix di sale/pepe/zucchero massaggiando la polpa. Aggiungere abbondante aneto tritato (io non ne avevo moltissimo ma ce ne vorrebbero circa tre cucchiai). Ricoprite con il secondo filetto, questa vota con la pelle sopra. Coprite con pellicola e mettere in frigo con un peso sopra. Estraete da frigo ogni 12 ore, rigirando il salmone ed eliminando l'acqua prodotta. Ci vorranno almeno un paio di giorni. Comunque il salmone è pronto quanto ha dato tutta l'acqua è ha assunto un bel colore rosso. A questo punto prendete un filetto, ripulite eventualmente dal sale rimasto (ma non dovrebbe rimanerne granché) e affettate sottile come fosse salmone affumicato. Riponete in frigo il resto. Dura parecchio,ma a me, tra cenette e pranzi di famiglia è durato cinque giorni. Lo potete servire con burro e pane di segale, con la salsa gravlax (che ho comprato all'Ikea), oppure con una salsa alla senape fatta in casa (io ne faccio una con yogurt greco, senape e aceto di mele). Se invece lo portate a qualcuno che non ama il crudo (come i miei genitori), basta farlo marinare ulteriormente con olio e limone per un paio d'ore. In qualunque modo lo prepariate, sarà comunque buonissimo!
Per il resto, la neve di ieri appena intravista ha lasciato già spazio alla pioggia. Peccato, che in queste vacanze pigre e sonnacchiose la neve ci sarebbe stata a pennello. Pazienza, speriamo almeno in un raggio di sole prima della fine del week end. Che da lunedì arriva il ciclone, tra superlavoro (tanto per cambiare), impegni familiari meno allegri dei pranzi natalizi, i lavori nella nuova casa e poi il trasloco. Sarà un anno denso, quello che è appena arrivato, pieno di impegni a cui far fronte con un pizzico di preoccupazione ma anche con la giusta dose di serenità, perché l'anno appena cominciato è pure pieno di progetti e aspettative, cose da immaginare e piccoli e grandi sogni da realizzare e, sì, in fondo, sono impaziente che cominci davvero!
Buon anno a tutti!
24 commenti:
Vedo che recuperare il sonno arretrato è diventato un must per tutti :)
Grazie per gli auguri, un felice anno nuovo anche a te!
Ciao.
Bentorntata anche a te e che sia un anno più tranquillo e più sereno!! Beh, una nuova casa è già una grande emozione. Di salmone affumicato ho fatto quasi indigestione a Natale e Capodanno. Ora tocca smaltire. E la vedo moooolto dura, ma ce la devo fare. Quindi a presto con ricettine light! Un abbraccio, Alex
bentornata!!anche io ho dormito tantissimo in questa vacanze, ho recuperato le energie visto che sarà un anno intenso!buonissimo il gravlax...io non riesco mai a trovare l'aneto però!
ti risento piena di energia, katia cara!! e non può che rendermi contenta la cosa!!! un baciotto
Bentornata!
Mi mancavi di già!
Buon anno allora.... anche se io tornerei volentieri a dormire!!
nasinasi ronronanti
miciapallina
Bentornata in rete! E buon inizio di anno.
interessante, è un po' di tempo che volevo provarlo, ora non ho scuse ho la ricetta !!!
hai ragione peccato che la neve sia sciolta, speravo di poter far qualche foto domani ma ormai non c'è più la neve buuuuuuuuu
ma dai che bello, che bei ricordi quando anche io prendevo misure e misure che poi immancabilmente si rivelavano sbagliate nonostante anni e anni di disegno tecnico, e andavo all'ikea... questo salmone lo vorrei provare, forse mi piace anche se è crudo, non so, e ho del sale rosa dell'himalaya che non so come usare, andrà bene no?
bacioni bentornata buon anno
k cara..sono contenta che ti sia riposata..io sono stata a Londra e di riposo neanche l'ombra, ma ne è valsa la pena!!
Buon anno!
@frank: eh, ma ora sarà durissima alzarsi! Grazie :-)
@alex: pure io, e ne ho ancora in frigo: salmone selvaggio della coop, davvero ottimo! ora però dieta!!
@monique: pure io faccio fatica, ma nei mercati ben forniti si trova! a presto!
@adina: riposata di sicuro, e tu? passate bene le feste? baci
@miapallina: ma grazie! buon anno anche a te, e goditi questi pochi giorni rimasti! miao
@comida: ciao cara, e buon anno anche a te!!
@max: prova e vedrai che ne sarai soddisfatto! Vorrei provare anche con qualche altro pesce... magari col tonno!
ancora auguroni!
@stella: eh, io sono già in panico, che tra l'altro la cucina è tutta storta... e vedremo cosa riusciremo a combinare. un abbraccio
@elisa: mi eri sfuggita! Londra? chissà che bello, però! spero di riuscire a fare anch'io presto un bel viaggetto, ma ora meglio ricominciare a pensare al lavoro, purtroppo!
un bacione
Buon anno anche a te e in bocca al lupo per tutto...baci
K ti auguro un felice anno nuovo e qualcosa ci accomuna anch'io sto per cambiare casa e sono alle prese con idraulici, muratori falegnami etc.etc. che non ti dico proprio e adesso si passa ai mobili
E' un pò che mi riprometo di prepararlo così. Ora copio e metto in progress. Glò
@anna: grazie :-))
@coco: ma dai, pure tu? Immagino... buoni lavori anche a te, allora :-))
@glo: grande! se provi dimmi che ne pensi. Comuque, a mio avviso, + sta meglio viene! baci
Io il gravlax l'ho sempre mangiato senza nemmeno immaginare che andasse preparato cosí ;-)
Grazie quindi per queste utili dritte!
Buon 2008 anche a te!
Cara amica ti scrivo... :))
Hai fatto bene a dormire, io con il nipotino mica tanto, pero' e` stato bellissimo tenerlo tra le braccia, giocarci e fargli il bagnetto...e` una peste!!!
Oggi ho comprato il salmone pure io, quasi quasi...e cmq mi sa che l'Ikea e` il posto piu' amato dagli italiani in genere :)
Baci!
Senti come inizio anno, se ti dico...giugno, luglio???
Deciso ehhhhhhhhh ;-)
io credo di avere assaggiato anni fa fatto in questo modo qualche altro tipo di pesce ma l'avevo dimenticato. Mi dai sempre ottimi spunti. Che pesce pensi che posso utilizzare? ui non trovo il salmone. Ti auguro un felicissimo 2008 . BAci
Che bello il tuo gravadlax! Io lo faccio spesso e devo dire che mi risolve vari pranzi e snack di seguito anche perchè ne faccio tanto. Recentemente ho mangiato un lavarello preparato allo stesso modo e l'ho apprezzato tantissimo, il che mi ha fatto pensare che si potrebbe fare anche con del pesce diverso dal salmone.
Buon anno e un bacio.
Kja
che idea favolosa! Buon anno cara K! un abbraccio!
si vede che il 2008 ha già un pò strizza di te:)
Pazzesca questa ricetta!! Come sai sfruttare tu il pesce non lo sa nessuno!!
Anch'io ho dormito tanto in queste vacanza ma... non mi è bastato!!! Oggi ho ripreso a lavorare e sono più in coma di quando ho smesso!!
Baci
ecco vero.... la cosa + difficile è ricalcolare il ritmo sonno/veglia ah ah ah... io ancora non ci sono riuscita! fantastico questo salmone!! almeno così non si mangia sempre quello affumicato!! :D
Posta un commento