Mi sono piaciute le ricette per il pic.nic, le idee per il cocktail party (anche se un goccio di rhum o di spumante in quei cocktail ce l'avrei messo!) e la sezione dedicata alle ricette vegetariane. Ho scelto questa torta salata perché mi sembrava molto fresca, primaverile, e non troppo pesante. Ho solo sostituito le fette biscottate previste dalla ricetta con i crostini svedesi integrali (che preferisco mille volte alle fette biscottate) e il parmigiano con del pecorino semi stagionato sardo. E ho diminuito un po' il burro. Buona buona, anche il giorno dopo :)
Ingredienti: 200g di pomodorini, 90g di crostini integrali, 45g di di burro, 3 uova, un mazzetto di basilico (io ne avevo una manciata di foglie), 50g di pecorino grattuggiato, 2 cucchiai di mandorle pestate, 2 cucchiai di pangrattato, origano, olio evo, sale e pepe.
Passate al mixer i crostini e lavorateli con il burro morbido e un uovo sbattuto con un pizzico di sale e pepe. Distribuite il composto in uno stampo a cerniera di 18 cm. Mettete a riposare in frigo. Nel frattempo, lavorate la ricotta con due uova sbattute, il pecorino (40 dei 50g previsti), il basilico tritato, sale e pepe. Sistemate la crema nello stampo. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Fateli affondare leggermente nella crema, e ricoprite il tutto, con un mix di pangrattato, granella di mandorle, il pecorino rimasto e l'origano. Irrorate con un filo d'olio e cuocete a 180° per 35 minuti comprendo lo stampo con carta d'alluminio. Elimitate l'alluminio e proseguite la cottura per 10-15 minuti, fino a che la superficie non avrà assunto un bel colore dorato.
8 commenti:
molto fresca e primaverile, quei colori mettono allegria!
Graziiiiiiie!!
Vado subito ad aggiornare il club!
Ecco, lo trovi
Qui
bellissima ricetta!!! da provare al piu presto! complimenti per il blog!
benedetta
@francesca: sì, colori allegri. E vedrai il prossimo post in GIALLO, dedicato a te!!
@Tulip: sei velocissima e bravissima, come sempre! Grazie a te!
@Benedetta: Grazie :)) Dai, dai, prova e fammi sapere. ciao!
ciao K!
ti faccio compagnia con questa ricetta perchè la sto preparando proprio ora per la cena di questa sera!!!
ho visto che hai ridotto la dose massiccia di burro...si anche io! era un po' tantino!!!
vediamo un po' che mi viene fuori...buona giornata!
Appreciatee your blog post
Posta un commento