
Più che una ricetta questa è la (ri)proposta di un abbinamento. Di quanto io apprezzi il melone col pesce (in particolare col tonno, i gamberi o il polpo) ne ho già parlato ampiamente in passato, in particolare qui, qui e qui.
Altrettanto azzeccato (sempre limitandoci al pesce, per la carne rimando a un successivo post) è l'abbinamento col salmone affumicato. Ho aggunto un avocado (sarà banale e poco ecologico ma io lo adoro!) e del songino. Ci sarebbe stata bene anche la rucola, ma non ne avevo. In alternativa si può sostituire l'insalata con del coriandolo fresco. Per condire in tutti i casi: olio ligure, limone sale e pepe macinato al momento. Un piatto velocissimo da preparare per un pranzo fresco, profumato e pieno di vitamine.
14 commenti:
mannaggia a me che il melone lo riesco a mangiare solo "nature"...ora però mi è venuta un'ideina per un antipasto..che poi magari l'avran già fatta...quasi quasi domani passo dall'ortolano!:DD la tua insalata è decisamente solare!!!
Wow!Anch'io lo amo abbinato all'insalata, al cous cous...dona un tocco freschissime e la sua dolcezza è favoloso contrasto con il salato!
Bacini
quest'abbinamento non l'ho mai provato, ma di recente ho provato melone e acciughe, buonissimo!!!!! :P Adesso mi segno anche questi tuo abbinamenti!!! ciaooo! Silvia
ahhh che bello quando si avvicina l'estate.. bello soprattutto quando trovi il pretesto giusto per aspettarla nel migliore dei modi, ossia con ricette squisite e stuzzicanti come questa!! Bellissima, che abbinamento!
Il melone lo infilo in tutte le insalate...mi piace moltissimo, oltre che co il tonno, con il mais, i borlotti e la barbabietola rossa...mi è venuta voglia di insalata...
Ottimo, una variante succulenta e raffinata al solito prosciutto e melone
Un bacione
fra
Mi sono appena scervellata su tutti gli abbinamenti possibili con gravlax e non ho pensato al melone!!! Porcaccia*°#!!
bella, fresca e saporita: ottimi abbinamenti!
Un saluto
Enrico
Appena torna l'estate (perchè qui siamo tornati a temperature ignobili) quest'insalata sarà mia.
E quell'avocado ci sta tutto :-)
Baci
Alex
@genny: anch'io lo amo (anche) nature, ma si presta anche a infiniti abbinamenti. Ottimo anche col pecorino siciliano, prova!
@saretta: ottima l'idea del cuscus. Lo provo al + presto!
@Silvia: mi segno anche le acciughe!
@fiordivanilla: grazie!
@mika: la barbabietola rossa... devo provare anche questa!
@fra: grazie :-**
@virginia: gravlax....gnam!!!! io penserei anche alle fragole!
@enrico: grazie di essere passato :-)
@alex: non mi dire che fa freddo da te... qui secco e ventoso ma caldo: in pratica il mio clima preferito!
Siamo troppo in linea. Ho scoperto proprio questa settimana l'accostamento tonno affumicato melone e mandorle....
Un saluto
Irene
http://cucinasenzasenza.wordpress.com
quando ero bambina ogni gita estiva che prevedeva un pranzo a sacco era accompagnata da questo piatto: pasta fredda ( in genere gnocchetti sardi freschi) con gamberi, melone, rucola e pepe... (mio padre ci ha fatto condurre un'infanzia dal lato alimentare assolutamente sui generis :))
mi piace qs abbinamento del melone..alla fine col prosciutto mi stanca..lo provo col salmone anch'io!!
Un bacio!
Quest'estate sto mangiando melone tutti i giorni. Mi piace tanto..., ed al momento non ne ho abbastanza!
Posta un commento