
La foto è abbastanza orrida, lo so. L'ho fatta qualche giorno fa con poca luce e poca cura. In questi giorni ho parecchio da fare, senza contare che quest'estate anticipata mi dà alla testa (in senso buono!) e nei momenti liberi ho solo voglia di andare al mare e pensare alle prossime vacanze!
Inoltre non avevo intenzione di postare questa ricetta, nata da un'emergenza colazione e dalla voglia di provare uno stampo comprato più di un anno fa. E' uno stampo per ciambella troppo grande per la colazione di due persone, ma almeno una volta volevo usarlo. Poi mi sono accorta che questa semplicissima ciambella, a una settimana di distanza da quando l'ho preparata, è rimasta praticamente identica a se stessa, morbida e profumata. Sì magari ora con sto caldo può darsi che le due fette rimaste comincino a camminare da sole, ma questa è un'altra storia... Provatela, è perfetta per la colazione del mattino.
La ricetta l'ho presa dal forum di cookaround . Ho solo sostituito con la fecola parte della farina, e bagnato alla fine con uno sciroppo di limone e zucchero.
ingredienti:
175g di farina 00
75g di fecola
250gr. di zucchero
3 uova
1 vasetto di yogurt alla vaniglia
1 vasetto (quello dello yogurt) di olio di semi bio (girasole o mais)
1 bustina di lievito vanigliato
Per lo sciroppo: il succo di mezzo limone, un paio di cucchiai d'acqua e 4 cucchiai di zucchero.
Montate i tuorli con lo zucchero finché diventano spumosi.Mescolando aggiungete la farina e il lievito, poi unite lo yogurt. Riempite il vasetto vuoto dello yogurt con l’olio di semi e aggiungetelo all’impasto. Montate a neve gli albumi e uniteli all'impasto mescolando dal basso verso l'alto. Imburrate lo stampo per la ciambella e versate dentro l’impasto. Fate cuocere a 170°C nel forno fino a quando la ciambella si sarà dorata. Ci vorranno circa 40-45 minuti (verificate la cottura con uno stecchino)..
Preparate uno sciroppo con il succo di limone, l'acqua e lo zucchero e spennellate leggermente la superficie. Fate raffreddare e servite! Si conserva strabene, coperta con pellicola per alimenti!
14 commenti:
la ciambella allo yogurt è una sicurezza! sempre ottima... non avrei mai pensato alla variante con lo yogurt alla vaniglia e anche la tua aggiunta dello sciroppo la rende più profumata!
Oggi ho fatto l'esame della curva glicemica, se tutto è a posto la faccio anche io per la colazione!
Sì, io amo i dolci così, buoni e senza pensieri. E con l'inverno ci spalma pure la nutella :)
Queste sono le torte che piacciono a me, genuine e semplici.Buona settimana!
bacio
Decisamente le ricette che preferisco!! Senza burro e leggere!
i ciambelloni con lo yogurt soffici soffici..una colazione da re!
very good and soft.
Ti seguo sempre.
ciao
Enrico
Ha un aspetto sofficissimo...assolutamente da provare
Un bacione
fra
Voglia di cose semplici.. mi manca la forma a ciambella ma penso che verra` bene lo stesso nello stampo da Plumcake..la provero` di sicuro
eccola li!!
mancava ancora un dolce e posso lanciarmi dalla finestra!
Ho la dispensa sguarnitaaaaaa
:(
P.s. arrivata mail, dopo ti rispondo
;)
@vale: spero che il tuo esame sia andato bene!
@maricler: la nutella è uno dei pochi trashfood che non apprezzo, però credo di essere una delle poche al mondo :-P
@saretta: buona settimana anche a te, ma ormai si può dire buon we!!!
@paola: a me in realtà il burro piace molto, ma per una volta sono soddisfatta dell'uso dell'olio!
@giò: vero... e poi sono così semplici!
@enrico: ma ciao...grazie!
@fra: prova e dimmi!
@ilaria: verrà benissimo di sicuro, e la prossima volta anch'io ridurro un po' le dosi e userò lo stampo da plumcake
@Sandra: bene!!!! aspetto :-))
una bella prima colazione cosi con un bel ciambellone un inizio settimana magnifico
Ciao!!!! sono Pippi e ho visto che ci sarai anche tu a Milano che bello!!!sono passata qui per conoscerti meglio ;-)
hmmmm ho visto cose troppo buone per una pippi a dieta!
heheh
ciao a prestissimo allora!
ciao Katia, se passi dal nostro blog, c'è un premio per te! Silvia
questa ciambella è ottima per la merenda e la colazione..un must irrinunciabile!
Un bacione!
Posta un commento