
Parto subito dalla foto per ricordare che il beurre blanc, oltre al fatto che "niente fecola!" come ricorda Antony bourdain nel divertentissimo Un osso in gola, va servito caldo :P
Ma ovviamente, non sempre c'è il tempo di cucinare, fotografare e controllare che sia tutto a posto, e così nella foto il mio beurre blanc si è bello che raffreddato :-(
Non che sia un danno irrimediabile (basta riscaldarlo a bagnomaria) ma ammetto che nella foto fa un po' senso...
Per il beurre blanc ho seguito la ricetta di Chef Simon, e alla fine l'ho passato con un colino per eliminare gli scalogni. E' una salsa molto delicata, da servire col pesce, che mi ha folgorato l'estate scorsa in Bretagna.
Per il salmone (due filetti con la pelle) non c'è nemmeno bisogno della ricetta. L'ho fatto marinare al fresco con sale affumicato, zucchero di canna, un cucchiaio d'olio e pepe nero macinato. E poi l'ho cotto in padella antiaderente, solo dal lato della pelle, prima un paio di minuti a fuoco alto scoperto, e poi, a fuoco più basso ma col coperchio. Per la cottura, dipende dai gusti, a me piace non troppo cotto.
L'ho accompagnato con chips di patate al timo cotte al forno.
6 commenti:
mi ispira tantissimo. utile il link di chef simon, mica lo conoscevo sai?
Buono! Io pure ieri sera ho preparato filetto di salmone marinato nel limone e nel miele, poco cotto pure io, senza fotografare perche' avevo troppa fame :)
Invece tempo fa pure io ho proposto il mio salmone unilaterale
Interessantissimo il beurre blanc che non conoscevo
Bella davvero questa ricetta!! non conoscevo chef simon ora vado a curiosare!
@adina: chef simon lo sbircio parecchio quando sono in fase "cucina francese". Davvero utile e molto simpatico :)
elisa: che buono il salmone, quando, cosa rara in Italia, riesco a trovarne una fetta non troppo grassa. In Francia in media ne ho visto di migliore. Dipenderà dal tipo di allevamento da cui si riforniscono? Prova il beurre blanc, ti soprenderà :)
max: sì, ci sono "dritte" e consigli molto utili! ciao :)
K,mamma mia che gatta K ti sei presa,ho sempre odiato il beurre blanc,proprio per il suo vizio di rapprendersi tanto facilmente ;-))
Cmq è una salsa buonissima,provala anche con gli asparagi ;-)))
Poi lo dovrai rifare con il burro che ti farò provare domenica ;-)))
Con gli asparagi? gnam... Ogni volta che torno dalla Francia inizia irrimediabilmente una fase "burro e formaggio a go go". Spero passi presto... però il beurre blanc è davvero buonissimo!
Posta un commento