
Di solito non sto a postare le ricette che copio paro paro da altri, però questi muffins sono stati accolti (dalla mia boccuccia e ancor più da quella del mio fidanzato!) con un tale entusiasmo che ho pensato che meritassero comunque un post.
La ricetta è del cavoletto e la trovate qui.
Io però, come suggeriva qualcuno nei comment, ho messo decisamente più zucchero (85g anziché 50g) e li ho trovati perfetti.
Buon fine settimana a tutte/i!
A noi genovesi ci toccheranno la pioggia e il papa. Pace, vedrò di consolarmi con questi muffins :-)

29 commenti:
Ma hai cambiato obiettivo o la luce della tua nuova casa? :)
Non lo so, ma le tue foto si sono illuminate, ancora piu' belle di prima!
sono bellissimi, scopiazzo anche io in questo fine settimana
ciao
simona
che invidia quando vedo ste foto bellissime, tra te e anna fate a gara ultimamente? sembrano foto di professionisti... la pioggia ci tocca anche a noi bergamaschi,
bacioni :-)
Credo proprio che i mirtilli in frigo faranno questa fine :-) Buon WE, Alex
Che belli. A noi milanesi ci tocca la pioggia e basta.
Neanche un muffino...sigh!
Vedo che la cucina nuova sforna a go-go!
Molto bene! L'anno scorso, quando abbiamo fatto il trasloco pure noi, siamo rimasti per quasi due mesi senza cucina. Stavo impazzendo.
Semplicemente deliziosi! Che dici, in questa giornatina uggiosa me li preparo??? ihhihihihi
Un baciotto
Tu neanche immagini quanto mi piaccia leggere quel "mio fidanzato" ..eheheheheheh !
P.S I muffin sono spelndidi!
mi hai fatto ridere con la storia della pioggia e il papa. ^_^
i muffins me li ero persi da Sigrid quindi thank you! credo che ti imiterò ;)
Un we di pioggia incessante...cosa c'èè di più bello che coccolare e coccolarsi con queste meraviglie???Ahhh, li avessi visti prima sarei passata a rubartene uno!!!Con scambio equo ovviamente!
Bacioni e buona settimana gioia!
saretta :)
Ciao e buon lunedì!
Ti sono veuti benissimo!!!
Brava :)))
dai, siamo sopravvissute, nonostante il papa, intendo, il che non è poco vista la brutta fine che gli è toccata agli alberi di via diaz, ti pare? Ha ragione Elisa le tue foto, con la nuova casa, hanno preso una vita tutta nuova, praticamente splendente.
buon lunedì a tutte, anzitutto! Madò come sono in ritardo....
@elisa: niente obiettivo (e chi ce l'ha i soldi ora?) però la nuova casa è una bella svolta per le foto :-) baci
@cinnamon: grazie! Provati?
@stella: qui è venuta a catinate, ma oggi c'è il sole, finalmente!
@alex: io missà che i mirtilli me li ricompro, invece... Certo che qui costano un occhio!
@spilucchina: tra l'altro non è neanche proprio finita la cucina, ma col forno è un'altra vita :-)
@sere: fatti? buon lunedì!
@lory: mica ti ho capito sai? ahhh, intendi l'espressione? Cioè, il suo nome nei post lo evito, marito non lo è, e "compagno" è un po' troppo di sinistra per questi tempi... hihihi baci
@ciciuzza: se li provi fammi sapere .-)
@carla: ma grazie!
@fiordisale: sì infatti. Se ci facevi pisciare il cane, stai sicura che ti beccavi il multone, ma per il papa si tagliano pure gli alberi secolari... vabbè! buon lunedì tesoro .-)
Siiiiiiii mi piace assai ;-)))
mm mi state facendo venir voglia di fare i muffin!!!
Mamma che goduria questi muffin, sono uno spettacolo!
Uff.. oggi non riuscivo a commentare, mi dava errore....
proviamo adesso...
Siiiiiii, ho fatto i muffin, eccome se li ho fatti... in tutte le salse aggiungerei!
Un baciotto K...
ottimi questi muffins e poi le foto sono bellissime! ciao pippi
bellissimi muffins e colori stupendi...qui piove da una settimana :( mi offri un muffin consolatore vero? :)
ps. poi voglio sapere che macchina fotografica avete tutti, ste foto son divine! :D
Ciao ! Posso chiederti che fotocamera ed obbiettivi usi ?
Le tue foto sono spettacolari ! Nn se ne vedono spesso di cosi' belle, anzi...........
@elisa, sono davvero buoni, io li ho già rifatti :-)
@dolcetto: grazie stefy. Visto che sei l'esperta di dolci, qui, secondo me dovresti provarli!
@sere: ho visto! Decisamentemente una muffin-addicted :-)
@pippi: grazie!
@arietta: certo che te lo offro :-)
@valerio: ciao valerio, io uso la canon 400d....orribilmente con lo scatolotto (il 18-55 che danno con la macchina). Avrei dovuto comprare un obbiettivo decente un mese dopo la macchina... invece abbiamo comprato casa :-)
Se ti compri una canon ti sconsiglio altamente ti prendere anche l'obbiettivo, che è davvero poco luminoso (certo in queste foto c'è il sole in casa, per questo sono venute bene!)
beata te che ti è toccato il papa, a me è toccata la pioggia ed un catering al 4 piano senza ascensore
Complimenti per questi buoni muffin, il mio ragazzo li adorerebbe. Ama i mirtilli e il cioccolato bianco. Bellissime anche le polpette, quelle me le mangerei io!!Sally
Ciao Kja
non detestarmi ma ti ho passato un piccolo meme...è carino e non troppo impegnativo...insomma se ti va... :)
Bacio e buona domenica
Fra
Kja??? :)
Uhm...valerio ha fatto pure a me la stessa domanda, quindi non gli rispondo tanto usiamo la stessa camera :)
Non sono d'accordo sul fatto di prendere solo il corpo macchina: la differenza in euro con o senza obiettivo e` minima e con la cifra che risparmi non ci compri nulla.
In esterni e in condizione di luce naturale poi non e` cosi' male il plasticotto. Io ho fatto due nuovi acquisti, un macro a focale fissa e uno zoom molto ampio (da grandangolo a tele), vedremo il risultato.
Un bacione.
@liuk: uhh povero. mi ricorda tanto il mio trasloco, che però forse era pure peggio. Io cmq al 5° piano senza ascensore ci porto la spesa ogni giorno :-) Meglio della palestra :-)
@sally: beh, mi sa che dovresti provare a farglieli allora :-) Grazie della visita!
@fra: ho fatto subito!!! Ah, io sono "k" (katia) non "kja", che è chiara de Il pranzodibabette.com :-)
@elisa: forse hai ragione te. Il plasticotto costa 50euro nel "pacchetto" e per cominciare va più che bene, e anche con buona luce, certo. Non vedo l'ora di vedere i risultati. E tra un pochino anch'io farò qualche acquisto, che ho visto che i prezzi scendono... Macro a focale fissa? Quale focale? Che ci stavo pensando anch'io...
baci
Katia, ho preso un Sigma 70 mm f2,8 macro e un 28-300 f3,5-6,3 macro pure quello con cui oggi ho fatto le foto a Cracco... vedremo che e` venuto fuori. Entrambi li trovo un po' lentini sulla messa a fuoco automatica, per il resto il 70 mm e` davvero luminoso.
Baci!
Ecco, proprio su qualcosa di simile stavo ragionando con ema (o, meglio, lui faceva ragionare me). Tanto io per il food uso una focale molto limitata, che può diventare benissimo fissa...basta muoversi :-P Invece, quello che mi manca completamente con la reflex è un obiettivo lungo... pensa quanto sarebbero venuti meglio i miei delfini!!! Cmq per ora son solo chiacchiere! Intanto aspetto di vedere i tuoi risultati :-) bacini
Effettivamente le foto sono importanti. Noi ci proviamo ma è talmente tanta la fame quando arriviamo ad impiattare che passano in secondo piano. Ti aspettiamo per critiche e commenti che ci faranno solo crescere.
Luca&Sabrina
ciao a tutte e tutti! Grazie per questa magnifica ricetta, l'ho vista e non ho resistito alla tentazione di provarla! Se posso anch'io darvi un consiglio provate a farli con degli stampini in silicone tipo questi che ho preso qui:
http://www.kitchenweb.it/pagine/pagina.aspx?ID=Catalog_item002&L=IT&PID=713
vengono ancor più una figata!
Posta un commento