Ingredienti: 300g di ciliegie, 50g di farina, 1/4 di cucchiaino di lievito per dolci, 20g di mandorle a lamelle, 1 uovo + 1 albume, 25g di zucchero semolato, 1dl di panna, 1/2dl di latte, 5g di burro, zucchero a velo, sale.
Lavate le ciliegie, ed eliminate il picciolo. Mettetela in una tortiera leggermente imburrata (io ho usato lo stampo la plumcake). Sbattete le uova con lo zucchero, unite la farina, il latte, la panna e un pizzico di sale fino a formare una pastella liscia ed omogenea. Versate la pastella sopra le ciliegie. Completate con le mandorle a lamelle e informate a 180° per circa 25 minuti. Servite tiepido e spolverizzato con zucchero a velo.
6 commenti:
le ciliege che ricordi, quando piccolo in val bisagno mi arrampicavo sugli alberi e con gli amici ne facevamo una scorpacciata sempre però attenti al contadino che sparava col sale!
bhè, il clafooutis di ciliegie è sempre gradito, a cena come a colazione. Carina l'idea dell'aggiunta delle mandorle. Buono!
Il clafoutis di ciliegie ho provato a farlo l'anno scorso ma senza snocciolarle ed era veramente un impresa mangiarlo senza assicurarsi un viaggetto dal dentista. Tu le snoccioli vero?
@micki: sì, snocciolate con un aggeggio con cui snocciolo pure le olive e...con cui spesso mi schiaccio le dita perché è enorme e pesante ma...
odio il dentista (che pure è una santa donna paziente!).
K!!!
Ma non mi dici nulla che hai messo una ricettina per il club??
Meno male che me ne sono accorta... vado ad aggiungerti.
Mi piace l'idea di un dolce semplice fatto in casa.
Posta un commento