
Un dolce semplice, fatto con i pochi ingredienti che avevo in casa, visto che sono in clausura post febbrile, e che lo stato psico-fisico non mi permette nemmeno grossi sforzi mentali :-/
Insomma quest'influenza ha avuto un effetto abbastanza devastante, un po' come mi fosse passato sopra un tir, e ora sto raccogliendo i cocci, molto lentamente, ma per domenica mi ripiglio, prometto :-P
Però qualche cosa - seppure di simbolico - dovevo prepararlo. Eh sì perché Giovanna, ieri, festeggiando in ritardo il suo comple-blog ((auguri ancora!) mi ha fatto ricordare il mio!!
In realtà il mio blog l'ho aperto il 17 febbraio di un anno fa, tenendolo per un paio di settimane inaccessibile se non a me. In effetti, ero timida e non ero affatto sicura di voler esporre me stessa (ancor più delle mie ricette, che - di quelle - in fondo chissene importa!) al giudizio degli altri.
Da questo punto di vista, in questo anno molte cose sono cambiate e, se sono arrivata a pubblicare le mie foto sul blog e a raccontare cose anche molto personali, significa che nella blogosfera ho trovato un ambiente "amico" o, comunque ho trovato alcune persone vere, con cui confrontarmi anche se non sempre come in questo caso avrò la fortuna di conoscerle dal vivo.
E il mio piccolo blog mi ha dato la possibilità di imparare molte cose, di cucina e non solo, di scoprire nuovi sapori e di scegliere con più cura gli ingredienti, di imparare a fotografare i cibi, di leggere belle storie e di condividerne altre.
Ed così dopo un anno - e nonostante gli ultimi mesi siano stati davvero duri - il mio blog è rimasto un piacevole angolino dove trovare rifugio, magari temporaneo magari futile, però prezioso. E questo grazie a voi tutti/e!

Cake di mele e uvetta con crosta croccante
140g farina
10g lievito (io ne ho messi 8g ed è rimasto un po' basso, quindi regolatevi)
90g burro
90g di zucchero
2 mele piccole o 1 grande (io avevo una grande golden delicious)
2 cucchiai di uvetta
1 cucchiaio di spezie per pain d'epices (grazie lory!)
2 uova
3 cucchiai di muesli croccante per la copertura ( il mio era all'avena e germe di grano; in alternativa fiocchi d'avena)
Sbattete le uova con lo zucchero, unite la farina setacciata con il lievito, il burro sciolto a bagnomaria, l'uvetta ammollata nel succo di mela, la mela tagliata a pezzetti e le spezie. Versate nello stampo da cake rivestito di carta da forno e ricoprite la superficie con il muesli. Infornate a 175° per circa mezz'ora.
Io questo dolce non l'ho ancora assaggiato, che il mio stomaco in questi giorni non è molto generoso, ma il profumo (che ora ricomincio a sentire, almeno quello :-P) era ottimo, e così il giudizio del mio amato assaggiatore ufficiale :-)