
No, non ho ancora sistemato l'impianto elettrico e – di conseguenza – ancora non posso usare il forno. Però oggi, dopo un paio di mesi almeno, ho rimesso in funzione la mia Imperia. Avevo voglia di un bel piatto di pasta fatta in casa. Un piatto semplice e gustoso per festeggiare la partenza :-)
Eh sì, perché domani si parte. Una vacanza breve, di soli quattro giorni. Niente traversate quindi e niente Francia a questo giro. La barca a vela, si sa, è un mezzo lento, che consente di assaporare ogni istante ma... ha bisogno di tempo per portare lontano. Siamo comunque felicissimi di essere riusciti a ritagliarci quattro giorni per goderci un po' di relax e di mare. Diciamolo: ne abbiamo un gran bisogno!!

Piccola cambusa, un sacco per i vestiti (costume compreso, anche se dubito di riuscire a fare il bagno come l'anno scorso), carte nautiche, gps ed è fatta. Ah, pure lulù ci portiamo, tanto per non farle perdere l'abitudine al mare, che quest'estate si spera invece in una vacanza lunga e in quella circumnavigazione della Corsica che il meteo dell'anno scorso ci ha sconsigliato. In questi giorni, invece, andremo a levante o a ponente, ancora non si sa. Ma il bello del navigare, è proprio questo, vero Vale?
Poi, al rientro, spero pian piano di riuscire a tornare ad una normalità che ricomprenda anche il blog. Sono distante, in questo periodo, e non ho voglia di forzarmi. Le persone che mi conoscono meglio lo sanno (spero!) e non se ne hanno a male se non passo ogni giorno a salutarle sui loro blog. Come sa chi mi scrive in privato, non sono sparita del tutto. E comunque, leggo molto più di quel che scrivo o commento! Ma è una fase così, e poi vedremo.
Per ora, auguro a tutti/e quelli che passeranno di qui una serena festa della Liberazione (visto che quest'anno ancora si festeggia...il prossimo chissà!) e un ponte pieno di relax, sole e coccole!
ps: la ricetta non vale nemmeno la pena di postarla. Comunque per le tagliatelle ho impastato 200g di farina (75% di grano duro e 25% 00) con due uova, un pizzico di sale e un cucchiaio di curry. Il sugo è fatto con aglio, prezzemolo, peperoncino pomodorini freschi, cozze, gamberi e una spruzzata di vino bianco.