Ma quello che devo imparare da una vita è una leggerezza più quotidiana, perché purtroppo non si può vivere su una barca a vela. Leggerezza ed equilibrio augurava Stella di Sale a tutti noi per questo anno appena cominciato, e io queste parole sto cercando di tenerle sempre a mente, come una formula magica :-)
E visto che sono ansiosa e un po' catastrofista per indole (certo, sono pure un'entusiasta, in fondo sono una gemelli) mi sa che avrò parecchia strada da fare.
A proposito, qualcuno conosce trucchi infallibili per non farsi travolgere dai piccoli e grandi casini della vita? Io sono qui pronta a prendere appunti :-P
Per tornare al cibo, questi semplicissimi bicchierini possono tranquillamente entrare nel meme light di Fiordisale (se lo lancerà. Lo lanci?). Sì, lo so che i pomodori sono fuori stagione e non sanno di niente, ma fatti così non ci si fa troppo caso :-)

Bicchierini gratinati di melanzane e ricotta
Ingredienti x 4
1 melanzana, una decina di pomodorini, 200 g di ricotta fresca, 50 g di parmigiano grattugiato, olio evo, origano o timo, sale e pepe.
Togliete la buccia alla melanzana, tagliatela a fette alte un dito. Salate le fette e mettetele in in forno a 220°C per circa 20 minuti. Fate raffreddare, tagliate a cubetti e condite con un cucchiaio d'olio e un pizzico di timo. Condite la ricotta con un pizzico di sale e pepe. Sbollentate i pomodorini, privateli di buccia e semi e tagliateli a pezzetti. Condite pure i pomodori con olio, sale e timo. Mettete nei bicchierini uno strato di melanzane, uno di ricotta e uno di pomodori. Completate con un cucchiaio di parmigiano grattugiato e mettete sotto il grill caldo per 10 minuti. Servite i bicchierini tiepidi.
18 commenti:
ma dai ero passata di qua a cercare la focaccia e mi trovo linkata :-) belli i bicchierini, poi a volte basta comporre le cose nel modo giusto ed è tutt'un'altra cosa...
comunque meglio travolti che ibernati :-)
Vuoi dire che in barca non devi litigare con Fastweb per la connessione? Una meraviglia di leggerezza!
PS: buon anno k. massimo.b
@stelladisale: te l'avevo detto che me la segnavo :-). Sì, meglio travolti che ibernati :-)) bacioni
@massimo: ah sì, dovresti provare! Un bel vaff... al mondo intero (fastweb e telecom comprese) e sei in una nuova dimensione :-) Che poi in barca la mia bella schedina Umts me la porto, ma se poi non funziona chissenefrega :-P
buon anno a te :-)
Ricette di vita non ne ho, del resto anche io sono da sempre una che si incasina la vita, animata da mille tormenti interiori...poi scopri che la serenita' arriva per caso. Con la consapevolezza che non sara' eterna, per ora me la godo e spero che un dolce soffio raggiunga anche te.
P.S. Ehi, ehi, come vaff... ricorda che pure io lavoro in un provider e che i problemi li risolvo! E certi clienti ci chiamano pure se hanno una connessione diversa dalla nostra, sempre fin troppo gentili, disponibili e competenti (non e` un elogio a me, ma al mio team)
Baciotti ;)
Raffinatissima!!!
Davvero bellissima idea.
Ciao :o)
sono Valeria, seguo il tuo blog da un po'e oggi intervengo per dirti due cose: la prima è che ieri sera ho fatto il tuo Crumble di cavolfiori e l'ho trovato buonissimo!
La seconda è: in barca si può vivere eccome! io ci vivo da due anni col mio compagno...
Tanti auguri di leggerezza e di mare
@elisa: sono contenta che tu abbia trovato un po' di serenità :-))
Ehi, il Vaff... era metaforico, ehm, era un vaff... destinato a tutte le cose che ci fanno spesso arrabbiare, e a quanto dà soddisfazione riuscire ogni tanto a metterle da parte :-) Cmq, mica avevo capito che lavoravi per un provider... baci, ti scrivo!
@zucchinod'oro: ciao zucchino, buon anno!!
@valeria: ma dai! per prima cosa vi linko, almeno riesco a serguirvi un po'. Da un primo sguardo al vostro blog...che invidia! Lo so che si può, sai, ma non ora per noi. Per vari motivi, non ora. Chissà tra una decina d'anni... cmq mi è mancata tanto quest'anno la vacanza invernale in barca. Speriamo al ponte del 25 aprile... Grazie di avermi scritto! a presto
ma scusa?.......
dentro non ti senti leggera leggera leggera?
una strofinata di naso!!!
p.s. questa me la segno e la riprendo in estate!
Melanzane e pomodori..... CIOMP
che bellini!anche a me è tornata la voglia dei bicchierini dopo aver scaricato ieri il calendario di cavoletto..e poi adoro le melanzane!
Ciao Katia!!!Buon anno in mega ritardo...
Noto con piacere che sei una "gemelli"anche tu..non sai come ti capisco!!!
IO non vado in barca a vela ma il contatto col mare mi fa rinascere...
Beh, imboccallupo e che quest'anno porti davvero la Beata leggerezza del cuore e dell'animo che tutti desideriamo!
Tante belle cose e..complimenti per la sfiziosissima ricettina!
Bacetti
saretta ;)
in effetti... anche le melanzane sono fuori stagione! :-) vorrà dire che sarà una ricetta per portare una bella ventata estiva nelle nostre case :D
ciao ciao!
ma lo sai che sto proprio pensando che in frigo ho quasi tutto per provare una cosa del genere?mmm..quasi quasi per pranzo..improvviso qualcosa sulla tua impronta..ti faccio sapere eh!
un abbraccio!
Ricettina già segnata! Per i consigli aspetto quelli degli altri perchè anche io tendo al melodrammatico e a farmi travolgere da piccole cose che poi si accumulano e sembrano irrisolvibili. Poi per fortuna c'è sempre chi mi fa notare che si può fare sempre solo un passo dopo l'altro! L'augurio di Stella aveva colpito molto anche me!
Un bacione, Alex
Mi piace questa ricetta! buona e leggera, sì sì!
Ciao bellina!
katia ho fatto una ricetta molto simile rcentemente!
This looks delicious. Would anyone be able/willing to translate the instructions into english?
K se trovi il modo rendi pubblici i tuoi appunti!!! Piacerebbe sapere anche a me non farsi travolgere dai casini di tutti i giorni...
Questo tuo bicchierino mi intriga parecchio... dopo le festività natalizie il mio pancino si è abituato a mangiar tanto e soprattutto schifezze... devo darmi una regolata!! Potrei iniziare stasera con questo tuo piatto delicato e sfizioso, ho già in casa tutto, devo solo comprare i pomodori... Sei sempre originale!
Un bacio
I bicchierini sono una vera genialata e la ricetta parmi gustosa anzichenò
Gnam!
^___^
Posta un commento