
Due cose semplici semplici per dare profumo e colore a quest'anticipo di primavera. Sì, lo so che è solo gennaio, ma il sole che splende e scalda l'aria in questi giorni (ieri 16 gradi, che figata!) mi mette di buon umore e mi fa ben sperare che l'inverno sia quasi finito :-)
Anzitutto le scorzette d'arancia secche, da ridurre in polvere e mettere dappertutto (io ho già provato sul pesce, su una torta caprese e sulle verdure). Non è porprio un'idea originalissima, ma esistono diversi metodi. Si possono fare come ha fatto Alex,, usando il forno a bassa temperatura, oppure si può usare il microonde, come ha fatto il cavoletto, ed è il metodo più veloce. Come dice Elisa, però, col micro si rischia di perdere buona parte degli oli essenziali. Così ho usato semplicemente l'aria (e il riscaldamento) di casa mia. Basta avere delle arance non trattate, prelevare la scorza con un coltellino, senza la parte bianca e metterle ad asciugare su un vassoio ricoperto di carta assorbente, magari vicino al calorifero. In 24 ore sono pronte da macinare, o semplicemente da sbriciolare come fosse peperoncino secco.

Ne ho messo un po' in queste erbette che ho scottato ieri con uno spicchio d'aglio, un peperoncino e un cucchiaio d'olio. Cotte senz'acqua e con il fuoco al minimo. Basta un quarto d'ora e avrete un piatto di verdure profumato e decisamente dietetico. A fine cottura ho aggiunto un cucchiaio di semi di sesamo leggermente tostati.
Calorie
250g erbette fresche = 40 calorie
1 cucchiaio d'olio = 90 calorie
1 cucchiaino di semi di sesamo = 45 calorie
totale = 175 calorie
Questo post partecipa al meme dietetico di Fiordisale

36 commenti:
il tuo è il vecchio metodo che usava e usa mia madre. Io le spirali di bucce d'arancia attaccate in un angolo della cucina me le ricordo da sempre, mia madre ne buttava anche dei pezzetti interi direttamente nella brace dopo che faceva la griglia perchè si togliesse la puzza di pesce! Buona giornata!
provo provo! parto per il we..sbuccio prima e controllo dopo..o sarà troppo??
che meraviglia! sai che delle volte mi sorprendo a scoprire (e percepire) qualcosa di grandioso nelle cose semplicissime? Ad oggi mi sa che la tua ricetta vince per la quantità di calorie!
fiordisale
@giovanna: infatti, pure le bucce d'arance o di mandarino sulle stufe... che profumo!
@monique: ma che troppo, mica le metti in forno! Al limite si seccano ancora di +, ma tre giorni che vuoi che sia!
@fiordisale: si ok, l'aggiunta del sesamo denota abbastanza che sono golosa? cmq basta che ci metti un bel filetto di pesce a fianco, magari quello qui sotto e il pranzo è fatto :-P E poi e poi, mica sono a dieta sul serio io!
baci
heyy...come già detto nel post di Alex..queste scorzette sono uno spettacolo! Appena ho tempo di passare all'orientale vado a prendermi le arance non trattate!!!
P.s. sono sparita xè incasinata, venerdi a pranzo x te andrebbe bene!?
Bacio
@sere: no :-(
Sabato in giornata (se ti capita di venire in centro), oppure martedì a pranzo. Fatti sentire :-*** E compra le scorzette!
Immagino il profumo, le scorzette d'agrumi d'inverno le mette nel caminetto acceso...
E con le arance poi tu che ci fai?
Buona giornata
buonissimo! proprio oggi ho preparato un sacco di verdure, raccolte domenica in campagna. le prsenterò così
ciao simona
molto intressante questa storia delle bucce di arancia, e pensare che io le mettevo (come da insegnamento nonna) sui termosifoni per profumare la casa ....
mi devo inventare qualcosa.
sai una volta secche e macinate quanto si possono conservare?
Se avessi saputo che in sole 24 ora si seccavano lo stesso di sicuro non avrei acceso il forno. Lo farò con le scorze di lime. Non avevo letto il post del cavoletto, spero nessuno abbia pensato che il mio sia stato uno scopiazzamento! Ottima la ricetta con gli spinaci!
Un abbraccio, Alex
che brava sei!
mi son messa pure io nel meme dietetico: spero di riuscire a cavarne qualcosa!
ciao :-)
Soleeee??Qui piove a dirotto e fa freddo..la primavera è ancora lontana..queste erbette sono light ma invitanti!!
Questo metodo mi ispira di più del forno e del micro: tenere acceso il forno per 5 ore è un po' impegnativo e con il micro sicuramente si disperdono un po' le proprieta... Ci farò un pensierino!
Appena ho un po' di tempo mi butto anche io nelle scorzette...baci
Wowww!
Queste erbette mi ispirano tantissimo...domani a pranzo le voglio proprio cucinare!
Ciao!
ciao, farò una domanda stupida, ma come fai a calcolare con così tanta precisione le calorie?
baci
@franci: magari tanto precisa non sono. Cmq cerco in internet (una volta avevo un librino...) le calorie per 100g e faccio un po' di conti. Esempio le erbette hanno 16 calorie per 100g e 250g fanno 40. Un cucchiaio da tavola di olio fa 90 calorie lo trovi ovunque. Il sesamo ha tipo 560 calorie per 100g. In un cucchiaino ce ne stanno circa 7-8g per cui ho messo 45 calorie. Ehi, cm è tutto un po' a occhio... sennò bisognerebbe pesare tutto al grammo, ma io non sono a dieta! baci
@la maga delle spezie: sono semplici quanto buone, prova!
@anna: se le fai, vedrai che le proverai ovunque :-)
@dolcetto: basta lasciarle lì, in effetti e davvero pratico!
@elisa: piovee? ma dove abiti scusa?
@salsadisapa: io non è che mi sono sforzata. e' che ieri avevo voglia di verdure scottate, e ho pensato che erano perfette. Che poi a me le verdure piacciono da matti, per cui sono sono per niente tristi!
@alex: erbette :-P Ma mi piacciono altrettanto gli spinaci, se è per questo. Guarda che il cavoletto usa il micro (10 secondi?), quindi non hai scopiazzato proprio nulla!
@max: se sono disidratate di sicuro non vanno a male. Certo dopo un tot perderanno il profumo. Cmq secondo me la scorta per l'estate si può fare. Basta farle seccare bene e poi tenerle ben chiuse in un barattolo. ciao!
@cinnamon: ohh le verdure raccolte! che bello sarebbe avere ancora un orto :-(
@ady: le spremute, soprattutto. Ma poi un mucchio di altra roba: sughetto per i pesci marinati, cake all'arancia, arance alla cannella (altra roba light che posterò, prima o poi). ciao!
ci provo, vediamo quanto ci mettono a casa mia, magari sopra il calorifero... nel forno può andare bene se se ne fanno una grande quantità e lo si riempie...
Ciao K, sono per la prima volta da te e scopro che hai fatto seccare le scorzette d'arancia esattamente come faccio io, io le conservo in frigo in un vasetto di vetro e ne metto anche un po' in un'altro dove aggiungo zucchero e velo, cosi' si profumano i dolci quando lo spolveri di sopra. Ti avro' tra i miei preferiti. Mariluna
Sarà che la parola erbette io non la uso mai (ma è bieta?) :-))) 10 secondi col micro????? Accipicchia. Ma credo che a questo punto il metodo di essiccazione naturale sia il migliore ... e così profuma anche la casa. Buona giornata, Alex
bene bene. ho giusto un melangolo del mio terrazzo.
mi piace molto specie la storia del termosifone.
comunque questo meme è la prova provata che si può tranquillamente far la dieta ed essere se non felici quantomeno contenti
grandissima katia! le voglio fare anche io, qs we mi prodigo. sai anche come potremmo provare? scorzette d'arancia a pezzettini piccoli, in pari quantità di zucchero, dentro a un vaso di vetro. nel tempo si macerano di zucchero, e sono ottime nei dolci e anche no. la mamma di una mia carissima amica le fa. anche nel té, due scorzette così, ottime!
io lo facevo da bambino con la nonna e la sua stufa a legna.. mi è rimasto anche da grande perchè i quintali di mandarini che mangio le bucce finiscono tutte sul termosifone della cucina con non le mangiamo ma il profumo si sente in tutta la casa
Buongiorno!
Che meraviglia scorpire che la blogsfera ha un anima comune!
Tutte insieme abbiamo dato un tocco di arancione all'aria e un profumo appetitoso tutto intorno!
Mi fa sentire tanto bene questa cosa qui.....
.... ma per quella foto... hai usato un obbiettivo macro?
E' bellissima!
Ho appena iniziato la mia giornata, ma fra le tue foto e quelle di alex e mari.... già avrei voglia di tornare a casetta e rimettermi a dormire!
Così posso sognare di diventare brava anche io... un giorno... da grande!
nasinasi
interessantissime tutte e due le cose...!
ciao k un abbraccio!
Ti rendi conto che non posso non sentiremi chiamata?
ah ah ah
che bell'idea, Stella la congela e tu la secchi è perfetto!!! in modo da averla sempre anche nei momenti in cui le arance scarseggiano.
mi piace!
bacetti
Cla
@adina: fantastica questa cosa dello zucchero!
@miciapallina: niente macro. E' l'obiettivo di default (18-55 ma orrido!) della mia canon, che ogni tanto qualcosa di buono lo fa. Per il macro, chissà magari al compleanno!!!
@claudia: non ho mica capito cosa congela stella (????)
dai dai, che la facciamo questa cosa dello zucchero! :-)
Non ce la posso fare!! La dieta non fa per me! Un abbraccio
congelo le scorze d'arancia, quando uso il succo o faccio la spremuta tolgo prima la buccia col rigalimoni, la metto nella pellicola in freezer, poi quando serve solo stropicciando il cartoccetto si trita e la metto ovunque, ultimamente ho la mania delle scorze, ieri l'ho messa invece sul calorifero, solo che con queste belle giornate i caloriferi sono sempre freddi e allora poi l'ho messa un'oretta in forno a 50 gradi per farla seccare meglio, poi l'ho pestata nel mortaio, il profumo è buonissimo...
ciao ciao :-)
Ma sai che mi era sfuggito il meme dietetico, mannaggia a me chissà se faccio in tempo a rimediare?
ma certo che fai in tempo cocò!
ahi voja!
Ma brava!!! Di' la verita' che con il mio metodo il profumo ci guadagna alla grande!
P.S. al posto delle scorzette secche nei dolci io consiglio la buccia appena grattata, sempre per via degli oli essenziali.
Stella è venuta in mio soccorso, spiegando cosa fa con la scorza d'arancia.
quindi sto apposto
baci
Cla
k, da me c'è un'altro meme, mi spiace, sarebbe un meme-premio, vabbè vedi un po' tu :-)
La devo fare assolutamente anche io questa polverina magica! Bravissima! :-)
Posta un commento