
Freddo, neve che ha imbiancato le colline sopra la città (mai vista sta cosa a novembre), mareggiate un giorno sì e l'altro pure e, quando va bene, tramontana da trentacinque nodi che ti fa passare la voglia di mettere il naso fuori dalla porta. L'inverno deve ancora cominciare e già conto i giorni che separano dalla primavera. Leggo il meteo ossessivamente quasi fosse l'oroscopo, e ne guardo più d'uno fino a trovare quello che mi dice che forse ma forse il prossimo fine settimana torna l'anticiclone, e posso organizzarmi per l'ennesima battuta di whale waching :-)
Vedremo. Intanto, visto che quest'inverno devo pure convincermi ad affrontarlo, preparo robine calde e confortevoli, che ho bisogno di energie. Zuppe quindi, ma anche questo orzotto alle lenticchie, semplice e appagante.
Ingredienti:
150g di orzo perlato
200g di lenticchie di Colfiorito
1 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
olio evo
sale e pepe
Preparate un soffritto con i sapori tritati e un cucchiaio d'olio evo. Aggiungere l'orzo, fatelo tostare, poi le lenticchie, precedentemente lavate. Aggiungete brodo vegetale a mestolate e cuocete come se fosse un risotto (ci vorranno circa 25-30 minuti). Servite con pepe macinato al momento e un cucchiaio d'olio a crudo direttamente nel piatto.
31 commenti:
Cara k, bella questa zuppa invernale, clada e legumosa.
Forza per l'inverno, che se ci pone in maniera positiva, é piú facile affrontarlo!
Un abbraccio
molto molto gustoso e invitante... fa gola al solo pensiero (adoro zuppe e legumi)
e davvero gratificante, con giornate come queste!
Buonooooo adoro l'orzo e anche le lenticchie!!! E in questi giorni così freddi le zuppe un pò rustiche sono perfette!! Fai te io ho provato a fare la trippa in brodo!!! Poco chic ma molto gratificante :P
Katy... ma ciaooooo!!! hai visto che meraviglia??? Io stamattina avevo un pò di neve sul vetro dell'auto e venerdi ad un certo punto c'è stata una bufera esagerata... ti dirò... se nevicasse un pò, non mi dispiacerebbe!!! E poi, ci sono questi piatti scaldacuore che non sono affatto male no?!
Un abbraccio
SERE - CUCINAILOVEYOU.COM
Comfort food perfetto per queste giornate pensa mangiare una cosa così lassù ,sono sicura a qualcuno piacerebbe molto ;-)
Un bacio grande!
Per quanto riguarda la neve vi invidio un pò, quì in sicilia è difficile che arrivi, e per quanto riguarda questo orzotto, pure:P Con il mal tempo sarà ancora più bello gustarselo;-)
Caspita vi pensavo questo we con le notizie che arrivavano dalla Liguria..meno male che vi ristorate con quest bei piattini!Buonissimo l'abbinamento.
Un bacio grande
saretta
Splendida zuppa...sopratutto corroborante in queste giornate così improvvisamente gelide...incrocio le dita per domenica, speriamo che esca un po' di sole e che il vento si plachi
Un bacio
Fra
buona la zuppa e bellissima foto :D
Bello rivederti ai fornelli :-) Io sono contentissima che sia arrivato un inverno come si deve - l'anno scorso ai mercatini di Natale c'erano 15 gradi. Decisamente troppi.
Buonissimo questo'orzotto.
Un abbraccio
Alex
Posso averne una pentola solo per me??? chissà che meraviglia...aspetto la pentola senò mi offendo! un bacione
Ciao cuccila passavo per farti un salutino...un abbraccio
pochi interventi ma sempre gustosi:)
questa è una delle preparazioni ch enon mi stancerei mai di mangiare
Buona semplice saporita... l'ideale per queste serate di inverno... :)
Anch'io non mi stancherei mai di mangiare zuppe come questa.
contest in corso se vuoi partecipare
Tantissimi auguri di un felice e bellissimo Natale!!!!
ehi tutto bene qui? :-)
un bacione di buone feste
bacini augurosi tesoro, spero che vada tutto bene
Ciao bellina!! Tanti auguri di buone feste!!! un bacione :)
commento qui ma in realtà rispondo al post di agosto riguardo al telelavoro (no infilaggio perline :-))- parliamone a quattr'occhi! francescadefabianich@virgilio.it e ti propongo
buone cose!e anno felice
F.S.
ehi maga dei delfini, stavolta ti tocca un premio d'amore :-))))
un augurio e un in bocca al lupo!
Ciao è la prima volta che visito il tuo blog..e oltre ad un sacco di ricette interessanti ho scoperto dalle foto fatte dalla finestra di casa tua che il mio e il tuo paesaggio sono gli stessi....saremo vicine?
Ciao a presto
ehilaàààà tutto bene???
a noi interessa solo che tu stia bene
antonella
Ma che carino questo blog, sono felice di averti scoperto!
Cara K... ecco una ricettina da copiare!
Con questo freddo noi (che siamo sempre in moto) tornaiamo a casa la sera coi i pinguini "incrostati" alle giacche e agli stivali e io (Grande Gatto ha le manopole riscaldanti) anche con le mani insensibili.... Quindi, una zuppa come questa mi ci vuole proprio!
Grassieeeeee
nasinasi infreddoliti
ma non torni più?
:(
E torna a cucinare forza!!!
Ti voglio benoneeeeeeeeeeeeeeeeee!
Questa ricetta mi garba proprio tanto! Buona serata Laura
Tornaaaaaaa.... manchi!
ehilà tu :) come stai? tutto ok? fatti rileggere! baci
Posta un commento