
E' il mio sogno fin da bambina, io che sono nata in periferia - praticamente in campagna - e che per andare a Genova dovevo prendere due autobus e attraversare la Val Polcevera. Sono dieci anni ormai che vivo in centro storico, e non riesco ad andar via. Dopo aver vissuto anni nella mitica Via del Campo, e dopo quasi due anni nella "malfamata" via San Bernardo, di nuovo cambio casa, direbbe Fossati. Ma non cambio amore, no. In questa nuova casa, che sarà "nostra" in tutti i sensi ci vado col vecchio amore, vecchio di soli due anni per dividerne insieme speriamo infiniti.
Insomma, per questo Natale ci siamo fatti un gran regalo, che per me vale doppio perché oltre alla felicità di comprar casa con la persona che amo, c'è che quelle finestre sul mare della foto sono il mio sogno di bambina che si realizza. E' buffo, perché dopo tanti anni in centro storico, che sarà pittoresco e fascinoso ma non è sempre un contesto facile dove vivere, mi ero convinta di voler cambiare. Tornare in periferia, magari avere un giardino, e una casa in un quartiere tranquillo.
Ma poi questa casa è arrivata all'improvviso. Trovata per caso mentre cercavamo altro, è come se fosse stata lei a trovarci. Ed è stato un colpo di fulmine che ha cancellato ogni dubbio. Sono felice di restare qui, nella città vecchia, con tutte le sue contraddizioni, tra la movida e il degrado, tra i lustrini dell'Expò e i caruggi sempre troppo bui. E' una casa strana, come solo quelle del centro storico possono essere, tra dislivelli e vecchi muri di pietra, tra soffitti altissimi e scale infinite. Una casa in cui – abbiamo scoperto dopo – abitavano i nonni dei nonni del mio fidanzato, che di mestiere, guarda caso, facevano i pescatori.

E sarà bello veder tramontare ogni sera il sole sul Porto antico, e poter scendere le scale per andare a mangiare un panino davanti al mare. Sarà bello continuare a respirare l'aria impregnata di salsedine, e vedere i pescatori che la sera escono dal porto e la mattina comprare il pesce direttamente al mercato. E ci sarà tempo quando saremo più vecchi per una casa con il giardino, o magari, per una barca come unica casa. Ma questo è un altro sogno e chissà mai che non si realizzerà prima o poi anche quello :-)
E così questo Natale porta con sé questa bella novità, insieme a tanti pensieri e tante preoccupazioni – certo – ma ormai ci siamo abituati che la vita non è mai semplice, no?
Buon natale a tutti!