
Diciamo che è un esperimento. E pure abbastanza riuscito, magari anche perché è un secolo che non mangio quelli originali! Me li avevano portati da Berlino, ma a Genova non sono mai riuscita a trovarli.
Ma oggi mi è venuta questa voglia, per dare un po' di sprint ad un venerdì pomeriggio non particolarmente emozionante.
Non ho trovato in rete nessuna ricetta (solo un indovinello e un tot di fan in rete) così ho provato a seguire il procedimento dell'ormai famoso cecio snack della cuoca petulante.
Due note: tenete d'occhio il forno e usate una temperatura piuttosto bassa. Abbondate pure col wasabi, perché mi pare parte del piccante si disperda con la cottura.
Ah, un ultimo accorgimento: la prima volta che aprite il forno per girare i piselli, tenetevi a distanza di sicurezza!
Però se amate il wasabi provate perché sono buoni :-)
Ingredienti:
1 tazza di piselli
2 cucchiai di wasabi in polvere
sale
pochissima acqua
Sbollentate per pochi minuti i piselli (i miei erano surgelati). Fateli raffreddare e asciugateli bene. Mescolate il wasabi con poca acqua fino ad avere una pasta (più morbida rispetto a quella che serve per il sushi, ma non liquida). Mescolate i piselli con la pasta di wasabi e con il sale.
Scaldate il forno a 180°, poi abbassatelo a 140. Mettete i piselli su una teglia da forno senza sovrapporli e distanziandoli un po'. Cuoceteli girandoli un paio di volte, fino a che non sono croccanti. Ci vorrà quasi un'oretta, ma dipende dal forno.
17 commenti:
Ma che gusto ha il wasabi??
Ci incuriosisce motlo questa ricetta!!
bacioni
E' molto piccante, ma non come il peperoncino: è piccante nel naso e nelle vie respiratorie... E' difficile da spiegare, se non l'avete mai provato. Di solito lo si usa a piccole dosi diluito con la salsa di soia per il sushi. Oppure, se amate il cibo trash, potete provare a mescolarne poco con la maionese pa accompagnare salmone o tonno appena scottati.
si trova in polvere o in pasta negli alimentari asiatici (e nei ristoranti giappo).
ciao
ciao K, avevi sentito parlare di questi piselli, credo che appena ho un po di tempo ci proverò! La foto è meravigliosa...
mmm, interessante! Ottima idea per utilizzare il wasabi che avanza sempre dopo aver preparato il sushi.
Poi gli snack croccanti sono i miei preferiti ;-)
ah ecco, ho del wasabi da qualche parte che avevo preso per il sushi... forse cotto mi piace di più, crudo è un po' troppo forte come gusto il rafano, ed è vero che si sente nel naso, un po' come la mostarda di cremona :-)
tutto bene?
MITICA!!! Io dopo che Alex me li ha regalati sono diventata dipendente!! Sono una droga. E in effetti in Italia non si trovano, almeno qui a Brescia non li trovo! Grazie mille per la ricetta :)
I ceci erano meravigliosi,perchè nn provarci anche con questi? ;-))
Un abbraccione!
Io vado pazza per il wasabi...e con questa ricettina saltano fuori degli snack davvero invitanti
Bravissima
Un bacio e buon inizio settimana
Fra
Ahh si fantastica K!Qui a mIlano non li ho mai visti(pensa che li ho addocchiati in un super a Formentera, assurdo!)DEvo troppo provarli, adoro il wasabi!
bacioniiii
Adoro il wasabi! Interessante snack, complimenti per l'iniziativa!
Ciao dolce K!
I cecio snack li ho provati, vuoi che non mi metta a preparare questi pisellino croccantini???
bell'idea..
un abbraccio
Sere - cucinailoveyou.com
complimenti per la questa ricetta semplice ma raffinata
Geniale questa ricettina...
La merenda preferita di Shrek!
Wow!! Che inventiva. Sono praticamente uguali a quelli originali. Se li mangio ora magari mi mettono ko, ma li adoro.
Un abbraccio, alex
ideona! Io li amo tantissimo i piselli al wasabi, e ora grazie alla tua ricetta li potrò fare anche in casa wow!
Francesca
cool!i love it!AV,無碼,a片免費看,自拍貼圖,伊莉,微風論壇,成人聊天室,成人電影,成人文學,成人貼圖區,成人網站,一葉情貼圖片區,色情漫畫,言情小說,情色論壇,臺灣情色網,色情影片,色情,成人影城,080視訊聊天室,a片,A漫,h漫,麗的色遊戲,同志色教館,AV女優,SEX,咆哮小老鼠,85cc免費影片,正妹牆,ut聊天室,豆豆聊天室,聊天室,情色小說,aio,成人,微風成人,做愛,成人貼圖,18成人,嘟嘟成人網,aio交友愛情館,情色文學,色情小說,色情網站,情色,A片下載,嘟嘟情人色網,成人影片,成人圖片,成人文章,成人小說,成人漫畫,視訊聊天室,性愛,情色,日本a片,美女,成人圖片區
Ciao, ma il forno statico o ventilato?!?!?!?
Posta un commento